

Correvano i primi anni ‘90, quel periodo in cui la moda imperversava, erano gli anni dei Cd Singoli e dei grandi film di matrice Americana, gli anni in cui il modello del cibo “fast food” si affacciava in Italia. Proprio nel 1992, due giovani ragazzi dallo spirito avventuroso, Marco e Licia, erano di ritorno da New York, dove avevano vissuto a stretto contatto coi must americani e con la diffusa cultura del fast food, il cibo da strada. Ispirati e divertiti dall’esperienza Americana, Marco e Licia hanno un’intuizione: unire la velocità del servizio fast food, made in USA, alla cura ed attenzione per la materia prima, tipicamente italiana. Nel frattempo il nonno Graziano che gestisce una gelateria in Spagna, contribuisce al progetto ed all’idea dei due ragazzi, portando influenze Ispaniche.
Nasce MERENDERO.
Da quel lontano 1992 sono passati 27 anni, ed oggi il MERENDERO, su Viale Carducci, uno dei viali più belli di Cesenatico, è diventato il punto di ritrovo non solo per la gente di Cesenatico, ma è meta sicura di ragazzi più o meno giovani di tutta la Riviera Romagnola. Ai “senatori” Marco e Licia, da qualche anno si sono aggiunti nella gestione i figli: Giacomo, 25 anni, che ha introdotto lo studio e la cura per i cocktail, Filippo 23, perfezionista e genio in cucina, e presto si aggiungerà la giovanissima promessa Eva. Così il Merendero, grazie anche all’aiuto di esperti collaboratori serve e intrattiene una clientela sempre più eterogenea.
Che voi siate avventori del weekend, clienti storici o turisti, fermatevi sul viale ad assaporare un gustoso hamburger, un salubre panino o una fresca insalata, tutto preparato con cura e con ingredienti del territorio o se avete sete a degustare un cocktail creato dalle sapienti mani dei nostri barman, un estratto o un frullato di frutta fresca.
Dai primi fiori sbocciati in primavera,
alle prime foglie cadute d’autunno,
ritrovarsi ogni anno con nuove storie da raccontare.
Da 25 anni a Cesenatico
con voi, per voi.